Tutti i libri nella Sala degli Archivi

Rubrica mensile, curata su Hera, in edicola, nel periodo 10/2008 – 02/2011

Ogni mese, per due anni e mezzo, abbiamo scoperto insieme alcune novità editoriali a proposito delle suggestive tematiche trattate sulle pagine della più importante testata italiana dedicata all’archeologia alternativa e agli antichi misteri.

Di seguito l’elenco dei libri recensiti all’interno della rubrica “Sala degli Archivi” sotto la mia curatela sulle pagine di Hera (da ottobre 2008 a novembre 2010), e di spHera (da dicembre 2010 a febbraio 2011).

Ho potuto contare, nell’ambito della rubrica, su vari ottimi collaboratori, in particolare Simone Barcelli e Valentina Erba, oltre ai contributi del Direttore Carpeoro e del Caporedattore (poi subentrato come Direttore) Massimo Bonasorte, e altri “ospiti”. (Ho indicato, nell’elenco, il nome dell’autore della recensione laddove non fossi io).

  1. “Rosso Velabro” di Luigi De Pascalis, Irradiazioni (Hera n.105, 10/2008, p.68)
  2. “L’Albero”, di Roger Parisot, L’Età dell’Acquario (Hera n.105, 10/2008, p.69)
  3. “La follia dell’imperatore”, di Anthony O’Neill, Nord (Hera n.105, 10/2008, p.69)
  4. “Deus Invictus”, di Franz Altheim, Mediterranee (Hera n.105, 10/2008, p.69)
  5. “Dioniso nei frammenti dello specchio”, di Alessandro Orlandi, Irradiazioni (Hera n.106, 11/2008, p.54)
  6. “La Magia della Luna”, di Dion Fortune, Venexia (Hera n.106, 11/2008, p.54)
  7. “L’Epopea di Gilgamesh”, di Mario Pincherle, Melchisedek (Hera n.106, 11/2008, p.55)
  8. “Mo Tzu il saggio”, di Gian Marco Bragadin, Melchisedek (Hera n.106, 11/2008, p.55)
  9. “Labirinti”, di Giovanni Francesco Carpeoro, Bevivino (Hera n.107, 12/2008, p.54, recensione di David Riva)
  10. “Il potere del simbolo – Ankh e Uas, conoscenza iniziatica dall’Antico Egitto”, di Giovanni Grasso, Psiche (Hera n.107, 12/2008, p.55)
  11. “2012 – l’ultimo mistero dei Maya”, di Giorgio Terzoli, Minerva (Hera n.107, 12/2008, p.56)
  12. “Philosophia Hermetica”, di Federico Gualdi, a cura di Alessandro Boella e Annalisa Galli, Mediterranee (Hera n.108, 01/2009, p.76)
  13. “Atrium”, di AA.VV., Cenacolo Umanistico Adytum (Hera n.108, 01/2009, p.76)
  14. “Agricoltura Celeste”, di Giorgio Sangiorgio, Cenacolo Umanistico Adytum (Hera n.108, 01/2009, p.76)
  15. “2012 – fine del mondo o fine di un mondo?”, di Paola Giovetti, Mediterranee (Hera n.108, p.77)
  16. “Nutrire l’Aquila”, di Mariano Romano, L’Età dell’Acquario (Hera n.108, p.77)
  17. “René Guénon – Esoterismo e Tradizione”, di Jean-Pierre Laurant, Mediterranee (Hera n.109, 02/2009, p.70)
  18. “L’Epopea di Gilgamesh – l’eroe che non voleva morire”, di Jean Bottero, Mediterranee (Hera n.109, 02/2009, p.70)
  19. “Arcistreghe”, di Luigi Boccia, Il Foglio (Hera n.109, 02/2009, p.70, recensione di Strumm)
  20. “Archeologia Sperimentale”, di John Coles, Longanesi (Hera n.109, 02/2009, p.71)
  21. “La Divina Commedia, l’Inferno – commento esoterico iniziatico”, di Marcello Vicchio, Brenner (Hera n.109, 02/2009, p.71)
  22. “La civiltà di Marte”, di Guido Viola, Mediterranee (Hera n.109, 02/2009, p.71)
  23. “Etrusca Disciplina. Manuale teorico-pratico di divinazione etrusca”, di Massimiliano Kornmuller, Irradiazioni (Hera n.110, 03/2009, p.70)
  24. “Arte e Archeologia del mondo romano”, di Mario Torelli, Mauro Menichetti, Gianluca Grassigli et al., Longanesi (Hera n.110, 03/2009, p.70)
  25. “Il libro dei misteri del cielo e della terra e altre opere di Bakhayla Mika’el (Zosimas)”, di E.A. Wallis Budge, Venexia (Hera n.110, 03/2009, p.70)
  26. “D’Annunzio. Orbo veggente”, di Attilio Mazza, Ianieri (Hera n.110, 03/2009, p.71)
  27. “Via Iniziatica e Nuova Era. Il ruolo della Massoneria nell’Era dell’Acquario”, di Francesco Brunelli, Bastogi (Hera n.110, 03/2009, p.71)
  28. “Il Tantrismo. Miti, riti, metafisica”, di Jean Varenne, Mediterranee (Hera n.110, 03/2009, p.71)
  29. “I Custodi del Cosmo e la Storia Precessionale”, di Massimo Fraticelli, La Gaia Scienza (Hera n.111, 04/2009, p.56)
  30. “La via della realizzazione di Sé secondo i misteri di Mithra”, di Julius Evola, Controcorrente (Hera n.111, 04/2009, p.56)
  31. “Simboli e riti delle donne celtiche – Regine e Dee al Tempo di Artù”, di Sarah Perini, Psiche 2 (Hera n.111, 04/2009, p.56)
  32. “Atti del Convegno n.11 – La guerra, i Templari e gli altri cavalieri”, di AA.VV., Associazione Culturale Simmetria (Hera n.111, 04/2009, p.57)
  33. “Antropologia delle Religioni – Introduzione alla Storia Culturale delle Religioni”, di Marco Menicucci, Altravista (Hera n.111, 04/2009, p.57)
  34. “La scienza del diventare ricchi”, di Wallace D. Wattles, Corbaccio (Hera n.112, 05/2009, p.52)
  35. “Nostradamus. Astrologo, alchimista, medico, profeta”, di Pierre-Emile Blairon, L’Età dell’Acquario (Hera n.112, 05/2009, p.52)
  36. “Jung e l’immaginario alchemico”, di Jeffrey Raff, Mediterranee (Hera n.112, 05/2009, p.52)
  37. “I Grandi Iniziati del nostro tempo”, di Paola Giovetti, Mediterranee (Hera n.112, 05/2009, p.53)
  38. “La casa dell’alchimista”, di Gustav Meyrink, Liberamente (Hera n.112, 05/2009, p.53)
  39. “Il Mistero del 2012. Cataclismi e sconvolgimenti naturali o l’alba di una nuova umanità?”, di AA.VV., Il Punto d’Incontro (Hera n.112, 05/2009, p.53)
  40. “Eko-Nomia. Il futuro senza denaro”, di Devana, Melchisedek (Hera n.113, 06/2009, p.52)
  41. “I luoghi delle triplici cinte in Italia”, di Marisa Uberti e Giulio Coluzzi, L’Età dell’Acquario (Hera n.113, 06/2009, p.52, recensione di Carpeoro)
  42. “Il segreto del Bosco Incantato”, di Luigi Pruneti, La Gaia Scienza (Hera n.113, 06/2009, p.52, recensione di Carpeoro)
  43. “Fatima – Un segreto per il futuro prossimo”, di Laura Fezia, L’Età dell’Acquario (Hera n.114, 07/2009, p.50)
  44. “Il Manoscritto dello Yoga Caucasico”, di Stefan Colonna Walewski, Venexia (Hera n.114, 07/2009, p.50)
  45. “Lo specchio di Orfeo”, di Stefano Valente, Liberamente (Hera n.114, 07/2009, p.50)
  46. “Wicca”, di Christian Bouchet, L’Età dell’Acquario (Hera n.114, 07/2009, p.51)
  47. “Runemal”, di Umberto Carmignani e Giovanna Bellini, L’Età dell’Acquario (Hera n.114, 07/2009, p.51, recensione di Massimo Bonasorte)
  48. “Cum grano salis”, di Margherita Campaniolo, CISU (Hera n.114, 07/2009, p.51, recensione di Carpeoro)
  49. “Apocalissi. La fine dei tempi nelle religioni”, di M. Polia e G. Marletta, SugarCo (Hera n.115, 08/2009, p.52, recensione di David Riva)
  50. “Cronache celtiche. La vera storia del Sacro Graal”, di Maurice Cotterell, Corbaccio (Hera n.115, 08/2009, p.52, recensione di M.S.)
  51. “Storia misteriosa della Terra – La Scienza di fronte al Mistero”, di Michele Manher, Phasar (Hera n.115, 08/2009, p.53)
  52. “Percorsi storici. Un grande viaggio da Oriente a Occidente”, di Franco Di Donato, Douglas Elmy, Bruno Bonora, GreenTime (Hera n.115, 08/2009, p.53, recensione di M.B.)
  53. “Gli stregoni della Scienza”, di Roberto Volterri, Eremon (Hera n.115, 08/2009, p.53, recensione di M.B.)
  54. “Vita e Morte di Yukio Mishima”, di Henry Scott Stokes, Lindau (Hera n.115, 08/2009, p.50)
  55. “Satana e la Svastica. Il Nazismo e l’Occulto”, di Francis King, L’Età dell’Acquario (Hera n.116, 09/2009, p.68)
  56. “Operazione Valchiria. Stauffenberg e la mistica crociata contro Hitler”, di Michael Baigent e Richard Leigh, L’Età dell’Acquario (Hera n.116, 09/2009, p.68)
  57. “L’estate di Montebuio”, di Danilo Arona, Gargoyle (Hera n.116, 09/2009, p.69)
  58. “L’alfabeto ebraico. I Ventidue Arcani della Qabbalah”, di Georges Lahy, Venexia (Hera n.116, 09/2009, p.69)
  59. “Le voci degli arcani”, di Giovanni Pelosini, Hermatena (Hera n.116, 09/2009, p.69, recensione di M.S.)
  60. “Io credo nei vampiri”, di Emilio de’ Rossignoli, Gargoyle (Hera n.117, 10/2009, p.76)
  61. “Il regno di Agartha (Missione dell’India in Europa. Missione dell’Europa in Asia)”, di Alexandre Saint’Yves d’Alveydre, a cura di Gianfranco De Turris, Arkeios (Hera n.117, 10/2009, p.76)
  62. “L’Anello del Re”, di Francis Hammer e Petra Jacobi, Ianieri (Hera n.117, 10/2009, p.76)
  63. “La Zecca Aritmetica”, di Francesco Gattici, a cura di Massimo Rizzardini, Lupetti (Hera n.118, 11/2009, p.56)
  64. “Secretum. Alchimia, medicina e politica del corpo nel Rinascimento”, di Massimo Rizzardini, Bevivino (Hera n.118, 11/2009, p.56)
  65. “La Divina Commedia – Il Purgatorio. Commento esoterico iniziatico”, di Marcello Vicchio, Brenner (Hera n.118, 11/2009, p.57)
  66. “I druidi”, di Morgan Brooks, Arkeios (Hera n.118, 11/2009, p.57)
  67. “Ananda Yoga – per una consapevolezza più elevata”, di Swami Kriyananda, Ananda Edizioni (Hera n.118, 11/2009, p.57)
  68. “I guardiani del tempo”, di Giorgio Baietti, Piemme (Hera n.118, 11/2009, p.57)
  69. “Vichinghi”, di Patrick Weber, L’Età dell’Acquario (Hera n.118, 11/2009, p.57, recensione di M.B.)
  70. “Il patto”, di Paolo Cortesi, Nexus (Hera n.119, 12/2009, p.60)
  71. “Il linguaggio della Dea”, di Marija Gimbutas, Venexia (Hera n.119, 12/2009, p.60)
  72. “Il sapere esoterico dei Rosacroce”, di Zaira Fusco, OM (Hera n.119, 12/2009, p.60)
  73. “I Neandertaliani. Comparsa e scomparsa di una specie (Systema Naturae vol.7)”, di Brunetto Chiarelli e Simona Marongiu, Altravista (Hera n.119, 12/2009, p.61)
  74. “Il potere del pensiero” di Annie Besant, ETI (Hera n.119, 12/2009, p.61, recensione di M.S.)
  75. “Il sangue di Manitou”, di Graham Masterton, Gargoyle (Hera n.120, 01/2010, p.54)
  76. “Evoluzione umana”, di Bernard Wood, Codice (Hera n.120, 01/2010, p.54)
  77. “999 L’ultimo custode”, di Carlo Adolfo Martigli, Castelvecchi (Hera n. 120, 01/2010, p.54, recensione di Oreste Pivanti)
  78. “Uomini e logge nella Torino capitale”, di Marco Novarino e Giuseppe M. Vatri, L’Età dell’Acquario (Hera n.120, 01/2010, p.55)
  79. “Il morso sul collo”, di Simon Raven, Gargoyle (Hera n.120, 01/2010, p.55)
  80. “Il segreto degli antenati. Un etnologo nel cuore del Ghana”, di Marco Pavaniello, Altravista (Hera n.121, 02/2010, p.68)
  81. “I Principi della Notte. Vampiri, Lupi Mannari & Licantropi, dai tempi antichi ai nostri giorni”, di Dario Spada, Armenia (Hera n.121, 02/2010, p.68)
  82. “Astroarcheologia – Una scienza eretica”, di John Michell, L’Età dell’Acquario (Hera n.121, 02/2010, p.68)
  83. “I Maya e il 2012. è possibile prevedere la fine del mondo? Un’indagine scientifica”, di Sabrina Mugnos, Macro (Hera n.121, 02/2010, p.69)
  84. “L’ospite maligno – La stanza al Dragon Volant”, di Jospeh Sheridan Le Fanu, Gargoyle (Hera n.121, 02/2010, p.69)
  85. “Zeferina”, di Riccardo Coltri, Asengard (Hera n.121, 02/2010, p.69)
  86. “Tracce d’eternità”, di Simone Barcelli, Cerchio della Luna, (Hera n.122, 03/2010, p.70)
  87. “Lunigiana. Terra di Templari – La simbologia templare rinvenuta in Lunigiana comparata con quella presente in Italia e in Europa”, di Luigi Battistini e Enrico Calzolari, Marna (Hera n.122, 03/2010, p.70)
  88. “Ultimi vampiri – Extended version”, di Gianfranco Manfredi, Gargoyle (Hera n.122, 03/2010, p.71)
  89. “In due si uccide meglio. Quando i serial killer agiscono in coppia”, di Giuseppe Pastore e Stefano Valbonesi, XII (Hera n.122, 03/2010, p.71, recensione di Valentina Erba)
  90. “Il matrimonio interiore. In Oriente e Occidente”, di Jacques Vigne, La Lepre (Hera n.122, 03/2010, p.71, recensione di Massimo Bonasorte)
  91. “Il Cristo delle dolci colline”, di Giorgio Baietti, Verdechiaro (Hera n.123, 04/2010, p.70, recensione di M.S.)
  92. “Misteri sconosciuti d’Italia”, di Roberto La Paglia, Cerchio della Luna (Hera n.123, 04/2010, p.70, recensione di Valentina Erba)
  93. “L’Aquila 2009. La mia verità sul terremoto”, di Giampaolo Giuliani (con Alfredo Fiorani), Castelvecchi (Hera n.123, 04/2010, p.70, recensione di Oreste Pivanti)
  94. “I leggendari guerrieri delle praterie”, di Alessandro Martire, Altravista (Hera n.124, 05/2010, p.62)
  95. “Ritorno al presente”, di Henriette Lannes, Psiche (Hera n.124, 05/2010, p.62)
  96. “Archeologia aliena”, di Roberto La Paglia, Cerchio della Luna (Hera n.124, 05/2010, p.62)
  97. “Gemme dall’Oriente”, di Helena Petrovna Blavatsky, ETI (Hera n.124, 05/2010, p.63)
  98. “Il battello del delirio”, di George R.R. Martin, Gargoyle (Hera n.124, 05/2010, p.63)
  99. “Gli archivi di Dracula”, di Raymond Rudorff, Gargoyle (Hera n.124, 05/2010, p.63)
  100. “Strix. La strega nella cultura romana”, di Laura Cherubini, UTET (Hera n.124, 05/2010, p.63, recensione di Massimo Bonasorte)
  101. “Varney il vampiro. Il banchetto di sangue Vol.1”, di Thomas Peckett Prest, James Malcolm Rymer, Gargoyle (Hera n.125, 06/2010, p.56)
  102. “La vergine del sudario”, di Bram Stoker, Castelvecchi (Hera n.125, 06/2010, p.56, recensione di Valentina Erba)
  103. “Raimondo Mirabile, futurista”, di Graziano Versace, XII (Hera n.125, 06/2010, p.56, recensione di Simone Barcelli)
  104. “I diari della mezzanotte. Dentro le tenebre”, di Scott Westerfeld, Newton Compton, (Hera n.126, 07/2010, p.51)
  105. “Repetita”, di Marilù Oliva, Perdisa Pop (Hera n.126, 07/2010, p.51)
  106. “Ptaxghu6”, di Sandro Battisti e Marco Milani, Diversa Sintonia (Hera n.126, 07/2010, p.51)
  107. “Sindone. Destinazione Torino”, di AA.VV, Accademia Vis Vitalis (Hera n.126, 07/2010, p.51, recensione di M.S.)
  108. “L’isola di fuoco e la Fenice. Palingenesi secondo l’Arte Muratoria”, di Franco Ferrara, Brenner (Hera n.128, 09/2010, p.59)
  109. “Il libro rosso del Demonio”, di Carol K. Mack e Dinah Mack, Castelvecchi (Hera n.128, 09/2010, p.59)
  110. “Cristina di Svezia e il suo Cenacolo Alchemico”, di Anna Maria Partini, Mediterranee (Hera n.128, 09/2010, p.59)
  111. “Allla scoperta della Terra Cava”, di Costantino Paglialunga, Macro (Hera n.128, 09/2010, p.59, recensione di M.B.)
  112. “La vita di Gesù in India”, di Holger Kersten, Verdechiaro (Hera n.129, 10/2010, p.54)
  113. “Il Mahabharata. Nella narrazione riassunta da Krishna Dharma”, a cura di Giorgio Cerquetti, OM (Hera n.129, p.54)
  114. “La vita del profeta Maometto”, di Ezio Petrini e Marta Fontana, L.S. (Hera n.129, 10/2010, p.54)
  115. “2012: tra il possibile, probabile e l’anima del commercio”, di Lucio Molinari, Andromeda (Hera n.129, 10/2010, p.54, recensione di Carpeoro)
  116. “Opera sei”, di David Riva, XII (Hera n.130, 11/2010, p.68, recensione di Valentina Erba)
  117. “I ragni zingari”, di Nicola Lombardi, XII (Hera n.130, 11/2010, p.68, recensione di Simone Barcelli)
  118. “Il 36° Giusto”, di Claudio Vergnani, Gargoyle (Hera n.130, 11/2010, p.68, recensione di Simone Corà
  119. “Per puro naso. La storia segreta della rinoplastica”, di Massimo Rizzardini, Bevivino (Hera n.130, 11/2010, p.69)
  120. “Enoch l’entronauta. Cinquemila anni di misteri e leggende dall’Antico Testamento alla New Age”, di Giordano Berti, Armenia (Hera n.130, 11/2010, p.69)
  121. “Cannibali. La pratiche proibite dell’antropofagia”, di Chiara Camerani, Castelvecchi (Hera n.130, 11/2010, p.69)
  122. “Le origini segrete della razza umana”, di Michael Cremo, OM (spHera n.3, 12/2010, p. 93)
  123. “Giobbe: Il segreto della Bibbia”, di Mario Pincherle, Melchisedek (spHera n.3, 12/2010, p.93)
  124. “Il segreto di Bali”, di Giuliano Gherpelli, Verdechiaro (spHera n.1, 01/2010, p.43)
  125. “Tecniche di resurrezione”, di Gianfranco Manfredi, Gargoyle (spHera n.1, 01/2010, p.43)
  126. “Il mito della terra perduta. Da Atlantide a Thule”, di Davide Bigalli, Bevivino (spHera n.1, 01/2010, p.43)

This site uses only "technical" cookies, necessary for browsing. These cookies do not require explicit approval by the user. Continuing to use the site, you are accepting the use of cookies. Privacy Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close