Punto Interrogativo

rubrica aperiodica, curata tra il 12/2007 e il 09/2011 sul blog di Edizioni XII

Una posizione su alcuni misteri irrisolti che vuole essere di mentalità aperta, ma critica e analitica. Che valuta con oggettività, senza arrampicarsi sugli specchi né per far combaciare l’inspiegato coi dogmi, né per farlo sembrare la prova che non è. Una posizione curiosa e giocosa, che tiene presente di come in archeologia abbiamo soltanto ipotesi, che potrebbero essere sbagliate, e nessuna certezza; ma che, allo stesso tempo, desidera fatti per immaginare quadri alternativi, non accontentandosi della superficialità.

Che non si illude mai di rivelare la Verità, ma solo di parlare di possibilità; e che non vuole ricadere nell’errore di fronteggiare i dogmi con altri “dogmi alternativi”.

Sirio e i Dogon

il popolo che sapeva troppo sulle stelle

  • 10/12/2007: Numero 1. Sirio e i Dogon (1/3: i fatti)
  • 11/12/2007: Numero 2. Sirio e i Dogon (2/3: le obiezioni)
  • 12/12/2007: Numero 3. Sirio e i Dogon (3/3: le conclusioni?)

L’esplosione della Tunguska

30 Giugno 1908, ore 7.14, un’esplosione nel cielo siberiano, mille volte più potente di Hiroshima…

  • 20/12/2007: Numero 4. L’Esplosione della Tunguska (1/4: i fatti)
  • 21/12/2007: Numero 5. L’Esplosione della Tunguska (2/4: le teorie)
  • 22/12/2007: Numero 6. L’Esplosione della Tunguska (3/4: conferme)
  • 23/12/2007: Numero 7. L’Esplosione della Tunguska (4/4: dubbi)

Le sfere di Klerksdorp

sfere perfette, vecchie di quasi tre miliardi di anni e di un metallo sconosciuto, che sbucano da una miniera sudafricana…

  • 06/01/2008: Numero 8. Le Sfere di Klerksdorp (1/2: i fatti)
  • 07/01/2008: Numero 9. Le Sfere di Klerksdorp (2/2: il dibattito)

La maledizione di Tutankhamon

tutti ne hanno sentito parlare, ma quanti ne conoscono davvero la storia?

  • 27/03/2008: Numero 10. La Maledizione di Tutankhamon (1/5)
  • 28/03/2008: Numero 11. La Maledizione di Tutankhamon (2/5)
  • 29/03/2008: Numero 12. La Maledizione di Tutankhamon (3/5: body count!)
  • 30/03/2008: Numero 13. La Maledizione di Tutankhamon (4/5: spiegazioni?)
  • 31/03/2008: Numero 14. La Maledizione di Tutankhamon (5/5: conclusioni?)

Minotauri a Cnosso?

cosa si cela dietro il mito del Minotauro mangiatore di fanciulli?

(articolo pubblicato su Hera n.104)

  • 30/04/2008: Numero 15. Minotauri a Cnosso? (1/2)
  • 02/05/2008: Numero 16. Minotauri a Cnosso? (2/2)

Anunnaki

Coloro che dal Cielo scesero sulla Terra

(articoli tratti dal focus di Hera n.110)

  • 18/03/2009: Numero 17. La Storia degli Anunnaki (1/2)
  • 20/03/2009: Numero 18. La Storia degli Anunnaki (2/2)
  • 22/03/2009: Numero 19. Il Mito come Storia, non come “storie”
  • 01/04/2009: Numero 20. Anunnaki 4: VA243 e Carl Sagan
  • 09/06/2010: Numero 21. Anunnaki 5: Una Hiroshima nell’Età del Bronzo
  • 14/07/2010: Numero 22. Anunnaki 6: Enuma Elish
  • 03/09/2010: Numero 23. Anunnaki 7: Si chiamava Oannes
  • 25/02/2011: Numero 24. Anunnaki 8: Il libro di Enoch
  • 23/06/2011: Numero 25. Anunnaki 9: Nefilim, giganti e angeli caduti

I petroglifi: un punto d’incontro fra passato e futuro.

Un’investigazione sull’origine delle incisioni rupestri del Neolitico
di Roberto Bommarito (a cura di Daniele Bonfanti)

  • 28/06/2011: Numero 26. Introduzione
  • 05/07/2011: Numero 27. 1.1 Un fuoco luminoso
  • 12/07/2011: Numero 28. 1.2 Mondi (e teorie) in collisione
  • 19/07/2011: Numero 29. 1.3 Tempesta aurorale
  • 26/07/2011: Numero 30. 2.1 Fenomeni entoptici
  • 02/08/2011: Numero 31. 2.2 Archetipi
  • 09/08/2011: Numero 32. 2.3 Tempo e pensiero non-lineari
  • 16/08/2011: Numero 33. Conclusione e bibliografia

 

This site uses only "technical" cookies, necessary for browsing. These cookies do not require explicit approval by the user. Continuing to use the site, you are accepting the use of cookies. Privacy Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close