La tana di mezzanotte

Richard Laymon: La tana di mezzanotte (Midnight's Lair), traduzione di Daniele Bonfanti

La tana di mezzanotte, di Richard Laymon
(Romanzo, Independent Legions Publishing, 2017;
traduzione di Daniele Bonfanti)

Prima edizione italiana del romanzo del 1988 di Richard Laymon, Midnight’s Lair è l’opera che l’autore preferiva tra tutta la sua sterminata produzione.

Un improvviso guasto elettrico intrappola una comitiva di turisti nelle profondità di una spettacolare caverna, al freddo e al buio. Non hanno cibo e le due torce elettriche delle guide si stanno scaricando. Nessuno sa cosa sia successo in superficie.
Darcy Raines è la giovane guida che si ritrova di colpo sulle spalle la responsabilità di portare in salvo quella gente.
Kyle Mordock, il figlio del suo capo, è un quindicenne ossessionato da lei, e la sua è tutt’altro che un’innocente cotta adolescenziale.
C’è solo una via d’uscita, oltre uno sbarramento artificiale che da sessant’anni sigilla la pericolosa area proibita della caverna.
Ma nessuno immagina davvero perché è proibita…

Autore di oltre trenta romanzi e più di sessanta racconti, Richard Laymon (1947-2001) è stato uno dei più importanti scrittori horror americani, tra i pionieri del genere splatterpunk e ammirato da colleghi del calibro di Stephen King, Jack Ketchum e Edward Lee. Tra le sue opere più importanti la trilogia della Casa della bestia.

This site uses only "technical" cookies, necessary for browsing. These cookies do not require explicit approval by the user. Continuing to use the site, you are accepting the use of cookies. Privacy Policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close